Momo é una Banca del Tempo: una nuova comunità umana e sociale che mette la persona e i suoi bisogni al centro della scena.
Una comunità composta da cittadini che scambiano tra loro servizi e beni senza l’uso del denaro, ma conteggiando le ore di tempo come unità di misura dei beni scambiati.
Le ore di tempo, che rappresentano il valore del lavoro, restituiscono dignità alla persona che agisce per il bene altrui, nell’interesse della comunità e dello sviluppo del territorio.
Momo é un sistema di nuova economia non monetaria e solidale che mira all’evoluzione umana e al progresso sociale attraverso il legame solidale e la reciprocità.
Ogni cittadino responsabile e consapevole può arricchire questo patrimonio economico e sociale offrendo le proprie competenze e contribuendo al suo funzionamento. Chiunque può accedere, chiedendo l’iscrizione e cercando i servizi e i beni di cui necessita.
Momo APS é un laboratorio sociale che lavora per accompagnare il territorio ad un cambiamento già in atto ed inevitabile, in cui le risorse umane avranno valore, non più in relazione ad un mercato del lavoro sempre più instabile, ma in relazione ai bisogni reali della gente.
Attraverso un dispositivo di reciprocità e di mutuo aiuto, offre lo strumento per costruire una comunità cittadina autogestita, in cui ogni singolo é artefice del destino dell’intero progetto.
Alcune importanti parole-chiave per lo sviluppo di una comunità autosufficiente e consapevole come Momo sono:
partecipazione, responsabilità, mutuo aiuto ed empatia.
Momo non promuove il volontariato, ma al contrario afferma la reciprocità come base dei rapporti umani. Una reciprocità gratuita, ma allo stesso tempo un’economia reale per la circolazione delle ricchezze popolari e dei saperi. Anche i beni sono compresi negli scambi, ma solo i beni autoprodotti, frutto di lavori artigianali o agro-alimentari dei soci.
L’APS Momo invita non solo i singoli ad aderire, con le loro capacità individuali, ma anche le Associazioni ed Enti collettivi del territorio, che possono interagire nella rete di scambio ed usufruire dei servizi degli iscritti.
Momo é un progetto politico ed economico, ma anche sociale e culturale perché guarda alla polis e al suo cambiamento, perché ama il suo territorio e desidera per i suoi abitanti un’evoluzione positiva.
Momo crea nella città un movimento di idee e risorse, una comunità alternativa socio-solidale, una nuova forza data dalla collettività a sostegno di ognuno, un approdo sicuro nella tempesta della crisi del lavoro, del ruolo del denaro e del senso del Tempo…