Momo e la piattaforma HORA
L’innovazione apportata dall’APS Momo, consiste nell’aver progettato e realizzato un nuovo software di scambio, non più limitato solo ad uno specifico territorio di residenza, ma allargato a tutto il territorio nazionale.
Una piattaforma open source che permette di trovare servizi fruibili anche a distanza, da iscritti ad altre Banche del Tempo sparse in Italia, che aderiscono a questo circuito solidale nazionale: HORA https://piattaforma-hora.cloud/
Un’opzione in più che amplifica la rete di scambi e permette a qualsiasi realtà sociale che volesse adottare il sistema della Banca del Tempo, di avere già un programma di gestione disponibile e gratuito e di ricevere una formazione all’utilizzo, di cui usufruire.
Attualmente le realtà di Banca del Tempo presenti sulla piattaforma sono quelle di Bologna, con un centinaio di iscritti e relative offerte, e Crotone che é una BdT nascente e che costituirà un altro bacino di servizi anche da fruire a distanza.
La Piattaforma Hora é nata per accogliere una pluralità di realtà territoriali che vorranno interscambiare a più livelli (locale e nazionale). Momo fornisce tutti gli strumenti per la nascita di nuove BdT che volessero unirsi al bacino nazionale.