Salta al contenuto
Una Banca del Tempo é una rete di economia non monetaria che mette in relazione di scambio le risorse dei residenti.
Chi aderisce offre una o più competenze e le mette a servizio degli iscritti.
Immettendo nella rete le proprie offerte, ci si rende disponibili quando i nostri servizi vengono richiesti da altri iscritti, guadagnando così dei crediti. Questi crediti possono essere spesi nell’intera rete di Momo ricevendo al bisogno i servizi o i beni messi a disposizione da altri iscritti.

Alcune macro-categorie in cui sono raccolti i servizi sono: Cura della persona, Lavori manuali, Animali e piante, Lezioni ecc…e gli scambi più frequenti avvengono nel campo dell’assistenza informatica, l’assistenza anziani e bambini, la formazione, le lezioni di lingua o quelle di musica, i massaggi e la naturopatia.
Gli scambi vengono così inseriti in un database e contabilizzati come debiti e crediti, come in un conto in banca.
Come ci si iscrive ?
Ci si iscrive prendendo appuntamento per un colloquio conoscitivo in cui si viene informati sul funzionamento tecnico e in cui il nuovo iscritto può esprimere i propri bisogni cercando l’aiuto richiesto e parlare delle proprie competenze, inserendo le offerte disponibili. Lo sportello in Piazza S. Veneranda 6, sarà aperto al pubblico dal 12 Dicembre.